 |
 |
 |
 |
 |
Sestiere di Dorsoduro
Campo Santa Margherita ( Margarita )
L'aspetto attuale del Campo Santa Margarita e' dovuto a interventi eseguiti nella seconda meta' dell'800 decretati dalle autorita' austriache che interrarono alcuni rii. Il campo e' noto perche' tradizionale luogo di ritrovo giovanile vista la vicinanza delle due universita' e di vari istituti superiori. La Scuola dei Varoteri quasi al centro del Campo e' un'architettura di Venezia, ubicata nel sestiere di Dorsoduro, in mezzo al Campo Santa Margherita, gia' sede di una scuola d'arti e mestieri. Fu sede della confraternita dei pellicciai, in lingua veneziana Varoteri, fondata nel 1312 presso la chiesa dei Crociferi, l'attuale chiesa dei Gesuiti.























| |
|
 |
|
|